Torna alla home page

 





Generalità
Il regolatore "ELIGHT" è una apparecchiatura per impianti di illuminazione, che consente il controllo del flusso luminoso emesso dalle lampade in modo da ottimizzare costi e prestazioni.
Il principale vantaggio dato dall' utilizzo di questo sistema è l'illuminamento uniforme in ogni condizione di funzionamento, evitando di creare pericolose zone d'ombra dovute a lampade mantenute spente per economizzare l'energia.
La stabilizzazione della tensione, combinata con cicli di accensione e riduzione di potenza programmabili, assicurano la corretta alimentazione di ogni tipo di lampada.
L'unità di controllo a microprocessore consente la variazione graduale della tensione e permette un utilizzo personalizzato degli impianti.
La programmazione dell'apparecchiatura può avvenire:

• direttamente da tastiera
• con sistema di telegestione.

È possibile controllare l'apparecchiatura con sonda di luminanza al fine di ottenere un flusso luminoso in funzione della luce diurna; ad esempio all'ingresso e all'uscita delle gallerie è necessario regolare la luminosità delle lampade in funzione dell'intensità della luce esterna, evitando così pericolosi abbagliamenti. Il sistema è estremamente flessibile ed idoneo anche per impianti pilotati con sistemi di telecontrollo e/o telegestione.

Risparmio energetico per tipologia di lampada
IMPIANTO CON LAMPADE DI TIPO RISPARMIO POTENZA VALORI MINIMI PER TENSIONE A REGIME RIDOTTO
Lampada senza antispegnimento Lampada con
antispegnimento
Incandescenza 40÷50% 170V  
Incandescenza con alogeni 40÷50% 170V  
Vapori di mercurio 20÷25%
30÷35%
195V
185
Vapori di sodio H.P. 35÷40% 175V  
Vapori di sodio H.P.
con reattore HG
25÷30%
33÷38%
190V
180V
Vapori di sodio bassa pressione 20÷30% 180  
Joduri metallici 25÷30% 195  


Riduzione dei costi di gestione
L'utilizzo del regolatore di flusso fa si che la durata delle lampade venga più che raddoppiata. I dati rilevati su impianti campione hanno dimostrato che si può arrivare ad una durata media pari a 16/18000 ore. In sintesi avremo:
• riduzione delle spese per l'energia fino al 50% grazie alla stabilizzazione e regolazione della tensione;
• riduzione delle spese di manutenzione, fino al 50% ed oltre, dovute all'incremento delle ore di funzionamento delle lampade.

Ciclo di funzionamento
Alla messa in esercizio dell'impianto, il regolatore "ELIGHT" attiva automaticamente il ciclo di accensione ad una tensione di 210 V al fine di evitare lo shock termico iniziale e consentire un ottimale riscaldamento delle lampade, per un tempo di 10 minuti (programmabile da 0'a20').
Terminata la fase iniziale di accensione il regolatore provvede ad alimentare l'impianto alla tensione nominale programmata (normalmente a 220V).
L'alimentazione a potenza ridotta può essere attivata tramite il programmatore interno del regolatore oppure con comando esterno. Nelle 24 ore è possibile la programmazione fino a 4 diverse fasi di riduzione della potenza con tensioni programmabili da 210V a 175V.
In tutte le fasi di funzionamento del regolatore le tensioni in uscita sono sempre stabilizzate con una tolleranza del 1,5% della tensione impostata.

Diagramma del ciclo di funzionamento


Generalità - Schema a blocchi - Caratteristiche - Vantaggi - richiedi preventivo preventivo - scarica il pdf

Elit srl - tutti i diritti riservati