SOCCORRITORI IN CORRENTE ALTERNATA

SOCCORRITORE IN CORRENTE ALTERNATA SERIE KING SA SE


SOCCORRITORE IN CORRENTE ALTERNATA SERIE KING SA SE

Le apparecchiature di questa serie, sono frutto di una lunga esperienza maturata nel settore dei gruppi di continuitā oltre che in questo specifico.
La tecnologia on-line doppia conversione, assicura la completa protezione delle utenze da disturbi e perturbazioni presenti sulla rete pubblica: pertanto queste apparecchiature sono studiate per l'alimentazione di impianti di illuminazione d'emergenza e di utenze privilegiate.

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO

Le utenze si possono dividere in due tipi:

1) Utenze sempre alimentate (SA). Sono quelle che sono alimentate sia in presenza che in assenza della rete pubblica.
2) Utenze alimentate solo in emergenza (SE). Sono quelle alimentate solo in assenza di rete pubblica.

- Funzionamento come UPS (ON LINE). In presenza rete le utenze SA sono alimentate dall'inverter (tensione stabilizzata e filtrata), in assenza di rete l'inverter alimenta sia le utenze SA che SE.

- Funzionamento come soccorritore (OFF LINE). Per ridurre i consumi, in alternativa al modo di funzionamento precedente, è possibile la seguente modalitā: in presenza rete le utenze sono alimentate dalla rete stessa (filtrata), in assenza di rete l'inverter alimenta sia le utenze SA che SE.

In entrambe i casi precedenti, č possibile controllare l'alimentazione delle utenze SE con un contato esterno.

GAMMA PRODOTTI

I soccorritori ELIT in corrente alternata sono disponibili in due famiglie:
NS KING SA SE: linea monofase/monofase 6kVA, 8kVA, 10kVA e 12kVA.
TPH KING SA SE: linea trifase/trifase 7.5kVA, 10kVA, 15kVA, 20kVA, 30kVA e 40kVA.


Autonomie disponibili per entrambe le serie: da 10 minuti a 4 ore.
Tutti gli apparati montano batterie ermetiche di produzione statunitense od europea vita attesa 10 anni.

PANNELLO DEI COMANDI

L'intero funzionamento del gruppo viene gestito attraverso il pannello dei comandi presente sul frontale dell'apparato. Attraverso l'LCD e la pressione di alcuni tasti l'utente può definire la modalità di funzionamento dell'apparato (funzionamento "ON LINE"/ "OFF LINE"), eseguire il test delle batterie, resettare i circuiti d'allarme, rilevare misure di tensione batterie, tensione uscita/ingresso carico applicato, ecc; inoltre l'insorgere di una condizione d'allarme viene segnalata dal apparato attraverso l'accensione della spia rossa "ALARM" e attivazione del cicalino d'allarme.


COMUNICAZIONE

RS232: Il collegamento avviene attraverso un connettore standard D-type 9-pin femmina. Col software opzionale possono essere monitorizzati in continuazione valori di misura, allarmi e stati operativi del apparato. È inoltre possibile eseguire lo shutodown del sistema programmato o per fine autonomia soccorritore. Distanza massima 5 ~ 8 metri.

Porta a contatti puliti per remotizzazione allarmi: presenza rete, inverter, batteria bassa, allarme generale;

SNMP, Single Network Management Protocol, interfaccia di rete, opzionale, fornita con il relativo software di gestione;

GSM: Dispositivo per remotizzazione allarmi a mezzo GSM.

EMERGENCY POWER OFF

L'Emergency power Off (EPO) deve usare un contatto normalmente chiuso, il quale se aperto avvia la sequenza di spegnimento del carico.
L'Emergency power Off (EPO) è posizionato sul connettore "X1". Vedere fig. 3.5.
Per poter rimuovere, eseguire manutenzione o verificare il funzionamento dell'Emergency Power Off senza creare malfunzionamenti all'apparato viene raccomandato di inserire un connettore tra il soccorritore e l'interruttore di emergenza.

1) Usare un cavo bipolare con una sezione minima di 0,5mm2 e una lunghezza massima di 100 m.
2) Collegare il cavo come descritto in figura

INTERRUTTORE DI EMERGENZA
(N.C. = Normalmente chiuso)


Modello NS KING SA SE TPH KING SA SE
INGRESSO  
Tensione nominale 230V 1F 400V 3F+N
Campo di variazione della tensione d'ingresso 184V ÷ 264V 280V ÷ 450V
Frequenza 50Hz ± 4%
Fattore di potenza >0.95 >0.99
Distorsione armonica in corrente THiD <10% <3%
     
USCITA  
Fattore potenza uscita 0.8 0.9
Tensione nominale 230V ± 1% 400V ± 1%
Frequenza nominale 50Hz ± 1%
Forma d'onda Sinusoidale
Distorsione armonica in tensione THD 1.5%
Sovraccarico 125% per 10 minuti
150% per 1 minuto
Tempo di intervento in modalità ON LINE Nullo
Tempo di intervento in modalità OFF LINE 10 ms
Fattore di cresta 3 : 1
     
BATTERIA  
Tipo Pb ermetico senza manutenzione
Vita attesa 10 anni
Caratteristiche di ricarica IU (DIN 41773)
Tempo di ricarica 8 h
     
ALTRE CARATTERISTICHE  
Rendimento inverter a carico nominale 92%
Temperatura di funzionamento 0 ÷ 40°C
Umidità a 40°C 95% senza condensa
Rumorosità a pieno carico 50dBA
Neutro Passante
LCD display misure ingresso/uscita, allarmi e storico eventi Standard
Schema a blocchi con indicatori a LED Standard
Comandi ON LINE / OFF LINE
Test batterie
Pulsante start/stop
EPO (Emergency Power Off) Standard
     
STANDARDS  
Sicurezza EN 62040-1
Metodi di specifica delle prestazioni e prescrizioni di prova EN 62040-3
Sistemi di alimentazione centralizzata (versione a richiesta) EN 50171
     

ELIT Srl si riserva il diritto di apportare modifiche ai propri prodotti senza preavviso.

scarica il pdf (285 Kb) pdf richiedi preventivo preventivo