 |

|
|
Modalità
di funzionamento
Convertitori da banchina serie
DOCK:
Tensione fissa d’ingresso e tensione/frequenza selezionabili
d’uscita.
Un raddrizzatore a diodi trasforma, la tensione alternata
di ingresso in una tensione continua stabilizzata. Un inverter
ad IGBT trasforma la tensione continua in una tensione alternata
sinusoidale e stabilizzata, con modulazione PWM. L’inverter
alimenta un trasformatore alla cui uscita sono presenti i
condensatori filtro di uscita. La tensione di uscita con una
forma d’onda sinusoidale ha una distorsione minore del
3%. L’uscita è stabilizzata sia in frequenza
che in tensione.
Possibilità di contabilizzare l’energia fornita.
Convertitori da bordo serie NAVY:
Tensione e frequenza variabili in ingresso, tensione fissa
in uscita.
Interfacciato con la rete è un circuito la cui funzione
è quella di predisporre in modo automatico il funzionamento
dello stadio di conversione. Il principio di funzionamento
dello stadio di conversione è il medesimo del precedente.
Possibilità di controllare l’energia assorbita.
|
I convertitori
statici di frequenza ELIT-SEA, sono progettati per l’alimentazione
della strumentazione e dei servizi di bordo dei natanti. Sono
disponibili in due versioni: da banchina e da bordo. Il primo
tipo, ha una tensione fissa di ingresso (quella della banchina)
ed una tensione d’uscita selezionabile (quella del natante);
il secondo tipo, ha una tensione d’ingresso variabile
(quella di banchina che può variare a seconda delle
nazioni e dei porti) ed una tensione d’uscita fissa
(che è quella dell’imbarcazione).
I convertitori statici della serie ELIT-SEA sono il risultato
dell’esperienza maturata nel campo dei gruppi di continuità
(UPS), dei convertitori statici a 400Hz per uso militare e
civile e dei regolatori a corrente costante (CCR) per l’illuminazione
pubblica.
Tutti gli apparati ELIT si distinguono per l’impiego
di componenti tecnologicamente avanzati, per l’alta
affidabilità e per la semplicità di esercizio
e di manutenzione.
|
|
Caratteristiche
generali
- Rendimento elevato > 93%;
- Tensione d’uscita sinusoidale, filtrata stabilizzata;
- Fattore di potenza in ingresso elevato;
- Funzionamento automatico;
- Capacità di sovraccarico elevata;
- LCD display;
- Trasformatore di isolamento;
- Telegestione opzionale;
- Compensazione caduta di tensione opzionale;
- Versione con batteria (UPS) opzionale;
- Grado di protezione opzionale IP55;
- Versione mobile o sospesa opzionale;
- Ridotta rumorosità;
- Interfaccia porta a contatti standard, RS232, USB, RS485
e SNMP opzionali;
- Emergency Power Off.
|
ELIT CONVSEA - SERIE DOCK |
Modello |
DOCK
7.5 |
DOCK
10 |
DOCK
15 |
DOCK
20 |
DOCK
30 |
DOCK
40 |
DOCK
60 |
DOCK
80 |
Potenza
kVA/kW |
7.5/6 |
10/8 |
15/12 |
20/16 |
30/24 |
40/32 |
60/48 |
80/64 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INGRESSO |
|
Tensione
nominale |
400Vca
±20%, 3F
(a richiesta 110V, 208V, 220V, 440V e 480V 50-60Hz) |
Frequenza
nominale |
50Hz
o 60Hz |
Fattore
di potenza |
>0.95 |
Senso
ciclico |
Qualsiasi |
Corrente
di spunto |
Assente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
USCITA |
|
Fattore
di potenza |
0.8 in ritardo |
Funzionamento |
Continuo |
Tensione
nominale |
190
~ 520 Vca (Standard)
100 ~ 600 Vca (range esteso) |
Frequenza
|
39
÷70Hz |
Stabilità
frequenza |
±0.5%
|
Fattore
di potenza |
Induttivo/capacitivo |
Forma
d'onda |
Sinusoidale |
Stabilità
statica |
±1% |
Stabilità
dinamica |
±8% |
Tempo
di ripristino |
20
msec. |
Sovraccarico |
125%
per 10 minuti, 150% per 1 minuto |
Fattore
di cresta |
1.41 |
Simmetria
delle fasi con carico bilanciato |
±1% |
Simmetria
delle fasi con carico sbilanciato
(Ir; 0.3Ir; 0.3Ir) |
±2% |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PARAMETRI
SISTEMA |
|
Umidità
relativa |
<
95% senza condensa |
Temperatura
di esercizio |
-15°C ÷ +50°C |
Temperatura
stoccaggio |
-25°C
÷ +60°C |
Rumorosità
|
65dBA |
Grado
di protezione |
IP
20 standard (a richiesta fino a IP55) |
Colore |
RAL
7035 |
Dimensioni
(mm) |
600x800x1200 |
800x600x1800 |
Peso
(kg) |
110 |
120 |
180 |
250 |
300 |
400 |
550 |
650 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STANDARDS |
|
Sicurezza |
EN
62040-1-1, EN 60950-1 |
EMC |
EN
61000-6-4, EN62040-2, EN 61000-6-2, EN 61000-4-3/4/5 |
Prestazioni |
EN
62040-3 |
ELIT CONVSEA - SERIE NAVY |
Modello |
NAVY
7.5 |
NAVY
10 |
NAVY
15 |
NAVY
20 |
NAVY
30 |
NAVY
40 |
NAVY
60 |
NAVY
80 |
Potenza
kVA/kW |
7.5/6 |
10/8 |
15/12 |
20/16 |
30/24 |
40/32 |
60/48 |
80/64 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INGRESSO |
|
Tensione
nominale |
190
~ 520 Vca (Standard)
100 ~ 600 Vca (range esteso) |
Frequenza
nominale |
39
÷70Hz |
Fattore
di potenza |
>0.95 |
Senso
ciclico |
Qualsiasi |
Corrente
di spunto |
Assente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
USCITA |
|
Fattore
di potenza |
0.8 in ritardo |
Funzionamento |
Continuo |
Tensione
nominale |
400Vca,
3F o 230V 1F
(a richiesta 110V, 208V, 220V, 440V e 480V 50-60Hz) |
Frequenza
|
50Hz
o 60Hz |
Stabilità
frequenza |
±0.5%
|
Fattore
di potenza |
Induttivo/capacitivo |
Forma
d'onda |
Sinusoidale |
Stabilità
statica |
±1% |
Stabilità
dinamica |
±8% |
Tempo
di ripristino |
20
msec. |
Sovraccarico |
125%
per 10 minuti, 150% per 1 minuto |
Fattore
di cresta |
1.41 |
Simmetria
delle fasi con carico bilanciato |
±1% |
Simmetria
delle fasi con carico sbilanciato
(Ir; 0.3Ir; 0.3Ir) |
±2% |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PARAMETRI
SISTEMA |
|
Umidità
relativa |
<
95% senza condensa |
Temperatura
di esercizio |
-15°C ÷ +50°C |
Temperatura
stoccaggio |
-25°C
÷ +60°C |
Rumorosità
|
65dBA |
Grado
di protezione |
IP
20 standard (a richiesta fino a IP55) |
Colore |
RAL
7035 |
Dimensioni
(mm) |
600x800x1200 |
800x600x1800 |
Peso
(kg) |
110 |
120 |
180 |
250 |
300 |
400 |
550 |
650 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STANDARDS |
|
Sicurezza |
EN
62040-1-1, EN 60950-1 |
EMC |
EN
61000-6-4, EN62040-2, EN 61000-6-2, EN 61000-4-3/4/5 |
Prestazioni |
EN
62040-3 |
|
scarica
il pdf |
 |
richiedi
preventivo |
 |
|
|
 |
|