INVERTER SOLARE MONOFASE GRID CONNECTED |
Progettato in uno chassis waterproof IP 65, l'inverter fotovoltaico ELIOS è adatto per l'utilizzo in impianti fotovoltaici
connessi in parallelo alla rete (grid-connected). L'assenza del trasformatore e la ventilazione naturale riducono le perdite di energia
e ottimizzano il rendimento, riducendo ingombri, pesi e parti soggette ad usura meccanica, per la massima affidabilitą nel tempo ed un
rendimento fino al 96%.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Alcuni materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irradiati dalla luce solare. Le celle fotovoltaiche collegate tra
loro formano un modulo fotovoltaico in grado di trasformare la luce solare in corrente continua. L'inverter fotovoltaico ELIOS è
stato progettato per convertire l'energia elettrica prodotta da moduli fotovoltaici, in corrente alternata da immettere nella rete elettrica
per alimentare il consumo di elettricità locale e per essere computata a credito da uno speciale contatore del gestore della rete
elettrica. Dal momento che l'unità di controllo viene alimentata dai moduli fotovoltaici, l'inverter fotovoltaico ELIOS è
completamente spento durante la notte senza alcun consumo di energia.
|
|
MAXIMUM POWER POINT TRACKER
La potenza prodotta dal modulo fotovoltaico prende il nome di potenza di picco (Wp).
I moduli fotovoltaici hanno una curva caratteristica V/I tale che esiste un punto di lavoro ottimale, detto appunto Maximum Power Point,
dove è possibile estrarre tutta la potenza disponibile. Questo punto della caratteristica varia continuamente in funzione del
ivello di radiazione solare che colpisce la superficie delle celle. Collegato alla alimentazione elettrica, l'inverter fotovoltaico ELIOS
controlla l'ampiezza della corrente erogata in base alla potenza fornita dal pannello fotovoltaico, ottenendo sempre la massima potenza
disponibile dal pannello tramite l'MPPT booster. Gli inverter ELIOS 4200 e 5000W sono dotati di due indipendenti MPPT boosters permettendo
di gestire stringhe con orientamenti e inclinazioni diverse, rendendo gli inverter ancora più flessibili ed agevola l'installatore
nelle varie configurazioni.
Le normative italiane prevedono che il sistema sia realizzato mediante un contatore elettrico bidirezionale, oppure mediante una coppia di
contatori unidirezionali posti in serie con versi opposti (uno per l'utilizzo ed uno per la cogenerazione).
|
|
|
CARATTERISTICHE GENERALI
Due indipendenti MPPT booster per ottimizzare l'efficienza del impianto anche in presenza di stringhe di pannelli eterogenee o
con diversa esposizione (modelli ELIOS 4200 e 5000W).
Forma d'onda uscita sinusoidale.
Prevenzione da funzionamento in isola (anti islanding).
Accensione inverter da 120Vcc.
Funzionamento MPPT da 150Vcc.
Raffreddamento a convenzione naturale per ottenere la massima silenziosit&uarave;.
Dimensioni compatte e peso ridotto.
Rendimento conversione fino al 96%.
LCD Display per misure e segnalazioni.
Utilizzo di componentistica industriale per un elevato MTBF.
Cabinet IP65 per applicazioni indoor e outdoor.
Conformità VDE 0126-1-1 e ENEL DK5940.
Software Opzionale per monitorare il funzionamento storico del sistema PV.
DISPLAY E CONTROLLO INVERTER ELIOS
Il pannello frontale fornisce tutti i maggiori parametri e lo stato di funzionamento dell'inverter fotovoltaico ELIOS, che include
una completa diagnostica ed un semplice interfaccia per l'utente.
Indicatori LEDs:
LED rosso: perdita di isolamento verso terra
LED giallo: tensione o frequenza ingresso non conformi.
LED verde fisso: MPPT inverter in funzione.
LED verde lampeggiante: inverter acceso a riposo.
|
|
LCD retroilluminato:
Ingresso Vcc: tensione, corrente, potenza.
Uscita Vac: tensione, corrente, frequenza. potenza kW, potenza kWh.
Temperatura, codice errore, allarme.
Diagramma flusso.
Tastiera:
Attraverso la tastiera è possibile, selezionando il relativo menù ed entrare nelle funzioni speciali.
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE
Ogni inverter della serie ELIOS è provvisto in configurazione standard di una porta di comunicazione RS232.
Questa interfaccia può essere utilizzata con il software fornito a corredo.
Oltre alla dotazione standard gli inverter possono utilizzare quali accessori in alternativa:
- Interfaccia di rete SNMP con software dedicato.
- Interfaccia RS 485.
- Interfaccia USB.
- Porta a contatti puliti per remotizzazione allarmi in applicazione industriale.
- Emergency power Off (EPO) Un contatto NO, se chiuso avvia la sequenza di spegnimento. Con la porta a contatti accessoria è
possibile anche un contatto NC.
Grafico trend generazione fotovoltaico giornaliero e mensile, informazioni di stato, misure e diagramma di flusso generazione energia, opzionali.
|
|
|
|
|
Modello |
ELIOS2200
|
ELIOS3300
|
ELIOS4200
|
ELIOS5000
|
Potenza nominale uscita |
2000W |
3000W |
4000W |
5000W |
Potenza max di uscita |
2200W |
3300W |
4200W |
5300W |
Tecnologia |
PWM ad alta frequenza senza trasformatore |
|
|
|
|
|
INGRESSO |
|
Tensione nominale |
360Vcc |
Tensione massima |
500Vcc |
Intervallo di esercizio |
120Vcc ÷ 500Vcc |
Intervallo MPPT |
150Vcc ÷ 450Vcc |
N. connessioni ingresso e max corrente per ogni ingresso |
1/14.6A |
1/22A |
2/14A |
2/17.65A |
|
|
|
|
|
USCITA |
|
Fasi/fili |
Monofase 2 fili o monofase 3 fili (LNG) |
Tensione nominale |
230Vca (184 ÷ 264.5Vca) |
Frequenza nominale |
50 o 60Hz (47.5 ÷ 50.2Hz o 59.3 ÷ 60.5Hz) |
Corrente uscita |
8.7A |
13A |
17.4A |
21.7A |
Distorsione corrente |
< 3% |
Fattore di potenza |
> 0.99% |
Rendimento |
96% |
Protezione |
Sovratensione, Abbassamento di tensione, frequenza alta, frequenza bassa |
Rilevamento attivo |
Controllo potenza reattiva |
Rilevamento passivo |
Sbalzo tensione di fase |
|
|
|
|
|
PARAMETRI SISTEMA |
|
Livello di protezione |
IP 65 |
Temperatura di esercizio |
da -10°C a + 50°C |
Altitudine senza declass. |
0-2000 m slm |
Umidità |
90% senza condensa |
Interfaccia |
RS232 standard (USB, RS485 e porta a contatti opzionali) |
Dissipazione del calore |
Convenzione naturale |
Dimensioni (mm) |
455x430x170 |
R455x510x170 |
Peso (kg) |
20 |
25 |
|
|
|
|
|
STANDARDS |
|
Sicurezza |
Direttiva 2004/108/EC EN 62040-1-1, EN50178 |
EMC |
Direttiva 2006/95/EC EN61000-6-1, EN61000-6-3, EN61000-6-4, EN55022, EN60146-1 |
Rete |
DK5940, VDE0126-1-1, RD1663 |
|
|
|
|
|
|
La ELIT Srl si riserva il diritto di apportare modifiche
ai propri prodotti senza preavviso. |
scarica
il pdf |
 |
richiedi
preventivo |
 |
|
 |
|