Gestito da microprocessore che ne controlla il funzionamento
e le segnalazioni, l’Inverter serie ELIT-INV è
in grado di generare una tensione alternata sinusoidale 230V
partendo da una tensione continua. La conversione è
realizzata con uno stadio di potenza a mosfet che pilota un
trasformatore elevatore a flusso disperso. Il trasformatore
svolge anche la funzione di separare galvanicamente il circuito
di ingresso da quello in uscita. La scheda di controllo genera
i segnali di pilotaggio dei mosfet, mantenendo stabile la
tensione di uscita al variare delle condizioni di carico e
di alimentazione. La scheda include anche i circuiti elettronici
che proteggono lo stadio di potenza da sovraccarichi e corto
circuiti. E’ possibile fornire l’Inverter in tre
diverse versioni: montato su ripiano in alluminio “Open
Frame”, in contenitore standard od in configurazione
rack 19”.
Caratteristiche
generali
- Tensione ingresso: 12Vcc, 24Vcc, 48Vcc e 110Vcc;
- Tensione uscita: 230V monofase, 50Hz;
- Forma d’onda: sinusoidale;
- Ampio range di tensione in ingresso;
- Trasformatore di isolamento;
- Linea di soccorso 230V con interruttore magnetotermico;
- Segnalazioni a LEDs;
- Porta a contatti per remotizzazione allarmi;
- ON/OFF in remoto (a richiesta);
- Disponibili tensioni e frequenze diverse;
- Apparati su specifica cliente.
Gli inverter serie ELIT-INV rappresentano la sintesi dell’esperienza
maturata dai nostri tecnici nella progettazione e realizzazione
di gruppi statici di continuità. Il convertitore di
corrente DC/AC sinusoidale si distingue per la particolare
semplicità costruttiva, l’alta affidabilità
e la massima sicurezza.
Queste apparecchiature sono studiate per l’impiego:
- In impianti eolici e fotovoltaici;
- Automazione;
- Telecomunicazioni;
- Settore Ferroviario;
- Aeronautica civile e militare;
- Navale civile e militare.